|
Se siete pronti per le vostre navigazioni, non vorrete certo lasciare a casa il vostro fido sestante, le tavole a soluzione diretta, il cronometro ed il vostro fido quaderno. Se quest’anno, non avete deciso di investire nelle effemeridi nautiche o nel nautical almanac per l’anno corrente, poco male. Oggi potete trovare il modo di […]
Andando per mare, vi sarete resi conto personalmente di quale prezioso ausilio, oltre che una dotazione obbligatoria per chi naviga oltre le 50 miglia, sia costituita dal binocolo. In pratica tutti hanno un binocolo a bordo, ma non tutti sono soddisfatti di quello che hanno. Ho pensato che una piccola guida potesse essere utile a […]
La differenza tra un navigatore astronomico neofita ed un esperto, balza all’occhio di ogni osservatore che abbia avuto l’occasione di navigare con entrambi. Il primo, all’apparire dei primi astri in cielo si affanna ad estrarre i ferri del mestiere e chiede ad altri in modo piuttosto concitato di fare cose, farfugliando, che si sta […]
Fa parte della normale manutenzione occuparsi delle valvole delle varie prese a mare sullo scafo della propria barca. Quasi tutte, quando superano il pollice di diametro, tendono a bloccarsi a causa delle incrostazioni da calcare negli scarichi o della vegetazione e fauna incrostante nelle prese in aspirazione. Fra tutte, le più sensibili a questo fenomeno […]
Il trucco è probabilmente vecchio come il mondo, anche se ad accorgersene sono stati sociologi del secolo scorso, l’hanno chiamata teoria dell’etichettamento o della reazione sociale e, utilizzata per spiegare l’origine della devianza sociale e più in particolare della costruzione del criminale abituale come risultato di un ambiente sociale di disistima. Sarebbe appunto la stigmatizzazione […]
In occasione del terremoto e dello tsunami che hanno colpito in modo così grave il Giappone, l’associazione dei radioamatori giapponesi (JARL), tramite la stazione del suo quartier generale (JA1RL), ha richiesto a tutta la comunità radioamatoriale di rispettare le frequenze di emergenza attivate sulle varie bande e tutte le frequenze ed emissioni che possano […]
Si è svolta domenica scorsa 13 marzo, l’assemblea ordinaria dei soci dell’Associazione Radioamatori Italiani della sezione di Ravenna. I soci si sono ritrovati come al solito in una cornice familiare ed amicale a Carraie dove i lavori si sono conclusi come al solito con un adeguato contorno culinario nella migliore tradizione del territorio della Romagna. […]
La constatazione che l’Italia, e per Italia non si puó che intendere come al solito le statistiche descrittive di ció che riflette la cultura, la politica e la vita quotidiana della popolazione che ha questa cittadinanza, la constatazione dicevo, che siamo una delle nazioni piú arretrate nella parità fra i generi maschile e femminile, non […]
Più di un film nel passato ha ripreso l’argomento dell’equipaggio di una barca rimasto alla deriva senza la possibilità di risalire a bordo per la mancanza di una scaletta in acqua e muore dopo una serie di dolorose traversie. Ultimo che ricordo del genere è Alla Deriva (titolo originale: Adrift) film non certo bello del […]
Nasce un sito dove le voci dei blogger cinesi che popolano la rete vengono tradotte per farci conoscere la loro realtà al di là della barriera linguistica. Una conferma, se ce n’era bisogno, della grande libertà e della grande potenzialità di internet nella diffusione delle idee. Si, internet come ultimo terreno difficile se non quasi […]
|
|