Viaggiare in barca a vela, sia questo anche solo un viaggio di trasferimento di una barca da un posto all’altro, è sempre un’esperienza totalmente diversa dallo spostarsi ad esempio tramite moderni mezzi di trasporto come un aereo, rimane il sapore antico dei pellegrini che si muovevano a piedi, a cavallo e poi in bicicletta, la possibilità di osservare le piccole cose, subire i capricci della meteorologia, del clima, incontrare persone, animali. La barca da crociera poi, aggiunge a questo, l’esperienza di vedere passare il mondo davanti alla finestra di casa propria ed ancora di fare cose mettendo alla prova le proprie competenze in un sacco di materie.
Il valore del viaggio è direttamente proporzionale alla sua durata
B. Larsson “La saggezza del mare”
è stato proprio questo gap spazio temporale che mi ha affascinato dal mio primo incontro con la vela!
E’ proprio vero,
in barca a vela è più importante il viaggio della meta.
buon vento
andrea